Topolino #3585: In Sardegna
Numero squisitamente estivo, il #3585, sin dalla copertina di Davide Cesarello. La storia d'apertura, infatti, è ambientata in una delle mete turistiche più famose d'Italia, la Sardegna, ma non per...
View ArticleGiocare con i disegnatori disneyani
Alain, sul suo canale YouTube, ha lanciato una simpatica iniziativa: un torneo a eliminazione sui disegnatori che hanno lavorato su Topolino negli ultimi 5 anni, se non ricordo male. Il lancio avvenne...
View ArticleIn partenza, con qualche ansia matematica
Quest'anno con mia madre e mia sorella abbiamo deciso di passare qualche giorno proprio nel corso di questa settimana di ferragosto in Sicilia. In particolare a Catania. Per cui questa settimana...
View ArticleMatematica in vacanza #2: luglio-agosto 2024
Dopo l'uscita di un mese fa, ritorna Matematica in vacanza, che altro non è se non la raccolta dei miei post a tema matematico (ma non solo) usciti nel frattempo sui miei vari blog. Ricordo che l'idea...
View ArticleIn giro per Taormina
Nostra madre voleva vedere Taormina. Cosi' con mia sorella abbiamo pensato di fare base a Catania, dove siamo arrivati ieri, e visitare, oltre al ridente borgo siciliano, anche qualche altro posto nei...
View ArticleFerragosto a Catania con Etna fumante
Primo aggiornamento con alcune aggiunte: 16 agosto 2024Questa mattina due sorprese: nostra madre col torcicollo e nuova eruzione dell'Etna che ha gettato sulla citta' un bel po' di cenere. Cosi' alla...
View ArticleGatti vagabondi
La carriera di Yoshiko Watanabeè stata segnata in maniera abbastanza indelebile da Osamu Tezuka. Questi, infatti, era uno dei suoi miti fumettistici, anche se in effetti lo era e ancora oggi lo è per...
View ArticleSiracusa, la citta' di Archimede
Sebbene Archimede non sia originario di Siracusa, ha indissolubilmente legato il suo nome alla citta' siciliana, da cui ebbe inizio la colonizzazione greca del meridione, la Magna Grecia. Non a caso...
View ArticleUna gita in Sicilia
Alla fine non ho avuto alcuna voglia di prendere il computer per modificare i post siciliani dei giorni scorsi, ma ci tenevo comunquena scrivere due righe dopo ilnritorno, cosi' eccomi qui sul tablet,...
View ArticleLa parola al bardo: Lo scorpione e le verruche
E dopo la puntata dedicata alla fisica dello sculettare, il secondo appuntamento con la serie dedicata ai testi generati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, di stampo squisitamente ironico,...
View ArticleTopolino #3586: Il ritorno di Sandopaper!
Ritorna, con una nuova parodia, il personaggio di Sandopaper, che era comparso su Topolino #1096 e #1097 nella storia La perla di Labuan di Michele Gazzarri e Giovan Battista Carpi. Il personaggio era...
View ArticleNumeri visti di sbieco
Quando ho visto il nome del primo autore del libro, non ho potuto doppiamente fare a meno di acquistarlo: non era solo un libro di matematica, ma anche un libro scritto da un ex direttore...
View ArticleI risultati di uno scontro tra asteroidi
Ricordate? Il 27 settembre del 2022 il satellute DART si è andato a schiantare contro Dimorphos, asteroide satellite di Didymos, uno deigli asteroidi della fascia compresa tra la Terra e Marte. L'idea...
View ArticleCarrie, Thelma e la classificazione dei film
Ero lì, che stavo vedendo Thelma, noir scandinavo del 2017 di Joachim Trier la cui trama ricalca in maniera quasi pedissequa quella di Carrie, romanzo di Stephen King. Ancora non l'ho letto, ma ho...
View ArticleLe grandi domande della vita: La luce e gli insetti
Questa nuova puntata de Le grandi domande della vita prende spunto non da una classica domanda trovata su Quora e altri siti simili, ma da una news in cui si racconta come alcuni ricercatori hanno...
View ArticleTopolino #3587: Allo specchio
In apertura troviamo un nuovo, lungo episodio de Le Tops stories, le avventure narrate nel diario dell'avo britannico di Topolino, sir Top de Tops. Con Il segreto dei MontignacGiorgio Pezzin...
View ArticleLa gatta ha visto tutto
Un vecchia signora. Una gatta curiosa (quella del titolo). Una nipote scapestrata. Un uomo misterioso. Un poliziotto un po' goffo. Una giovane donna figlia di un uomo misterioso (forse lo stesso di...
View ArticleSole di mezzanotte
Per la prima volta ho affrontato la lettura di un romanzo di Jo Nesbo, autore che mi ha sempre intrigato ma che non ho mai affrontato. o sfruttato l'occasione di alcuni sconti e la presenza di mia...
View ArticleBatman: L'ultima crociata
Alcuni anni fa mi ero preso lo spazio e il tempo per "distruggere"All-Star Batman&Robin. Quella pessima esperienza, unita con il ricordo non proprio piacevole di DKII non mi ha, però, impedito di...
View ArticleBatman: La notte della resurrezione
L'ultima crociata non è stata l'unica lettura batmaniana che ho recuperato in questo agosto 2024. Ho infatti aspettato ben 10 anni prima di leggere l'edizione italiana, realizzata dalla Lion in...
View Article