Nostra madre voleva vedere Taormina. Cosi' con mia sorella abbiamo pensato di fare base a Catania, dove siamo arrivati ieri, e visitare, oltre al ridente borgo siciliano, anche qualche altro posto nei dintorni. L'obiettivo principale, pero', lo abbiamo raggiunto oggi.
Siamo andati a (e tornati da) Taormina con l'autobus, strapieno di turisti come ovvio che sia. L'autobus lascia a pochi passi dalla zona turistica della citta', prevalentemente pedonale, ricca di negozi e locali dove mangiare. La zone e' carina, ed e' bello anche solo passeggiare tra i vicoli. Una delle mete piu' ambite, l'antico teatro greco, pero', alla fine non l'abbiamo visitato: nostra madre non se la sentiva per molti motivi, inclusa la (non breve) fila per i biglietti. Cosi', dopo il classico shopping e il pranzo, alla finebsiamo andati alla Villa Comunale per godere del panorama a picco sul mare, ma anche un po' della frescura. Poi, tornati tra le viuzze, una tappa obbligatoria e ristoratrice per una granita siciliana in uno dei posti che permetteva anche di stare seduti e gustarsela (ho preso quella al limone, scelta classica, trovando anche un paio di semi di limone!).
E quindi decidiamo di avviarci per prendere l'autobus e tornare a Catania.
Per quel che alla fine abbiamo visto si potrebbe dire "una toccata e fuga", ma non dimentichiamo alcuni fattori come il caldo, la folla (soprattutto intorno all'ora di pranzo), e l'eta' (della mamma, ma non solo) che avanza. Nonostante cio', e' stato bello e divertente e comunque la vista mozzafiato, di cui potete farvi un'idea grazie alle foto su pixelfed https://pixelfed.de/p/ulaulaman/729360430955902165 , valeva la fatica!
Domani prevediamo di girare per Catania: magari provero' a raccontarvi qualcosa anche domani sera.