Ritratti: Dorothy Vaughan
Dorothy Vaughan - via NASALa terza protagonista di Hidden figuresè Dorothy Johnson Vaughan, che, come le altre due, ha lavorato alla NASA durante il periodo del grande sforzo dell'agenzia spaziale...
View ArticleTopolino #3328: La magia del teatro
Mentre Tre paperi in gioco si conclude con il sesto e ultimo episodio, Young Donald Duck giunge alla penultima puntata di quella che si spera sia solo la prima saga della serie. Ideata da Francesco...
View ArticleInaugurazione lunare
Quest'oggi presso l'U6 dell'Università Bicocca è stata inaugurata la mostra Walking on the Moon all'interno delle iniziative dedicate a Meet me tonight, nome ufficiale della Notte dei ricercatori...
View ArticleSulle tracce di un sogno
Oggi Daniele è venuto in Osservatorio per parlarci di "scrivere di scienza". Mi è sembrato giusto, allora, pubblicare proprio oggi la recensione di questo suo splendido libro.Daniele Gouthierè stata...
View ArticleDirk Gently: una serie olistica di casi quantistici
Lo so, non è il towel day e potrei anche aspettare l'anno prossimo, ma avendo finito giusto nello scorso fine settimana la serie della BBC America su Netflix, mi sembrava meglio scriverne fintanto che...
View ArticleUn paio di grafici sul riscaldamento globale
All'interno delle iniziative della Week for future si sono inseriti i due Fridays for future del 20 e del 27 settembre. L'Italia ha scelto venerdì 27 per il suo venerdì per il clima, partecipando...
View ArticleLe grandi domande della vita: Il senso numerico della vita
Una puntata che potrebbe agevolmente essere confusa con un articolo della serie dei Rompicapi di Alice. La matematica, infatti, la fa da padrone con un classico rompicapo che gira un po' sul web, ma...
View ArticleHell Baby: L'inferno della solitudine
La serie Showcase della Dynit propone una serie di manga in grande formato di rara qualità. Mentre sto ragionando su dove presentare Tokyo Kaido, realizzato da uno dei miei mangaka preferiti, Minetaro...
View ArticleTopolino #3331: Young Donald Duck, il finale
Dopo la conclusione di Tre paperi in gioco, a una settimana di distanza si conclude anche la seconda serie dedicata all'adolescenza pubblicata su Topolino, Young Donald Duck. La saga, realizzata...
View ArticleI rompicapi di Alice: Triangoli eleganti
Dopo il particolare triangolo di triangoli de Le grandi domande della vita di fine agosto, torno a occuparmi di triangoli con alcuni teoremi che sono anche rompicapi, o rompicapi che sono anche...
View ArticleLa Cina e il passo del gambero
Il primo ottobre del 1949 Mao Zedong annunciò la formazione della Repubblica Popolare di Cina. L'obiettivo della Cina comunista non era così differente dall'obiettivo di molti movimenti socialisti e...
View ArticleUna mucca indiana a Sarajevo
Tra il 1992 e il 1995 la Bosnia è stata territorio di una guerra etnica e civile caratterizzata soprattutto dalla forte presenza dei cecchini in molte delle città bosniache, prima su tutte Sarajevo....
View ArticleLa prima ferrovia italiana
L'inaugurazione della Ferrovia Napoli-Portici, dipinto di Salvatore Fergola - via commonsLa ferrovia Napoli-Portici fu la prima linea ferroviaria costruita nella penisola italiana, nel territorio...
View ArticleRadio Star
I Buggles sono stati un duo formatosi nel 1977 dalla collaborazione tra Trevor Horn e Geoff Downes. Il gruppo risultò attivo fino al 1981, quando entrarono negli Yes, storico gruppo progressive...
View ArticleMother Cosmos: il fantastico mondo surreale di Sugiyama
Mother Cosmosè il manga d'esordio dell'illustratore Minoru Sugiyama. Portato in Italia dalla Star Comics all'interno della collana Umami, propone al grande pubblico uno stile di disegno e di...
View ArticleTopolino #3332: I colori della scienza
Il Topolino attualmente in edicola è decisamente nel segno della scienza, non solo grazie a La Luna d'occasione di Alessandro Sisti e Francesco D'Ippolito, ma anche grazie alla storia di chiusura....
View ArticleStoria di una radiazione
La storia è abbastanza nota ed è stata scritta in varie occasioni, ma forse vale la pena provare a riassumerla. Dopo il rilascio della teoria della relatività generale di Albert Einstein, l'interesse...
View ArticleJoker: l'oscuro pagliaccio del crimine
Non vi tedierò con un qualche lungo trattato sul Joker: mi basta rimandarvi al lungo articolo che ho dedicato allo storico avversario di Batman in occasione dei 75 anni del Cavaliere Oscuro.Joker di...
View ArticleLitio, il nucleo santo
Ci sono due canzoni, profondamente differenti una dall'altra, che hanno come titolo il terzo elemento della tavola periodica, e sono Lithium degli Evanescense dall'album Open Door e Lithium dei Nirvana...
View ArticleLa tragedia di Bailey
Saltuariamente acquisto anche Linus, ma da quando ha cambiato impostazione editoriale sotto la direzione di Igort non mi ero più avvicinato alla rivista. Il sommario, oltre alla presenza delle storiche...
View Article