Hong Kong per la libertà
Quella di Hong Kong è un'isola sulla costa meridionale della Cina. E' una regione a statuto speciale, eredità di una storia secolare come colonia britannica iniziata nel 1842 alla fine della prima...
View ArticleUnico e indomito
Quel dipinto [Casolari a Cordeville di Van Gogh] dice che non puoi reprimere ciò che in te è indomito, l'unicità che si manifesterà sempre fra gli umani, non importa quanti sforzi facciamo per...
View ArticleI rompicapi di Alice: C'è posto sull'ascensore?
Gli ascensori sono stati uno dei primi elementi di discordia ne Il condominio di JG Ballard. In una lettura un po' più ottimistica per come sono andate le cose nel romanzo, si potrebbe dire che se i...
View ArticleSky Hawk: un nuovo sguardo sulle guerre indiane
1871. I due ex samurai giapponesi Hikosaburo Soma e Manzo Shiotsu vivono in esilio tra i monti del Wyoming. La loro vita di pace e solitudine viene interrotta quando incontrano casualmente una nativa...
View ArticleTopolino #3327: Ah, gli adolescenti!
Dopo aver esaminato la seconda storia a sommario, dove si affronta l'argomento dei computer quantistici, non resta che andare a vedere il resto delle storie lunghe. All'interno di queste, rispetto a...
View ArticleDeus Irae: l'ira di un dio umano
Philip Dick non aveva quel che si suol dire un buon carattere. D'altra parte si sposò per cinque volte, e dopo l'ultima, Leslie Busby, non si risposò fino alla morte, avvenuta il 2 marzo del 1982, una...
View ArticleWants to live forever
Ricordate che all'inizio dell'anno ero stato ospite a Cosmo Brain, trasmissione che ora si è trasferita in altri lidi elettronici? Rispetto alle mie intenzioni, la scaletta aveva subito qualche...
View ArticlePicnic sul ciglio della strada
Il romanzo fondamentale del cyberpunkè indubbiamente Neuromante di William Gibson. L'elemento essenziale è sicuramente la presenza di tecnologia di rete e come questa si integra con l'essere umano....
View ArticleI colori del Sole
Il Sole visto dal satellite SOHOLa nebbia si diradava davanti ai loro occhi. Sul terrapieno era già del tutto scomparsa, mentre giù, lontano, una caligine lattiginosa si avvallava e si discioglieva;...
View ArticleK: sfida alla montagna
Jiro Taniguchi, su testi di Shiro Tosaki, torna a raccontare la montagna grazie a K, che racconta le sfide di uno scalatore giapponese ad alcune delle pareti più difficili della Terra. Giganti come il...
View ArticleTopolino #3328: Confusione creativa
Visto il sommario, con ben due episodi di Tre paperi in gioco e la quinta puntata di Young Donal Duck, la scelta per la storia da raccontare sul Caffè del Cappellaio Matto era abbastanza ridotta. Mi...
View ArticleDark: perdersi nel labirinto del tempo
Ho appena concluso la prima stagione di Dark, serie fantascientifica tedesca realizzata per Netflix. La storia inizia con la sparizione di alcuni bambini dalla città di Winden. Tra questi c'è anche il...
View ArticleIl tesoro dei crociati
Harald Hardrada sbarca a York - via commonsHarald Hardradaè considerato come l'ultimo, grande re e condottiero vichingo. La sua ultima grande impresa fu il tentativo di issarsi sul trono d'Inghilterra,...
View ArticleSolo questione di tempo
Non è facile immaginare che un giorno la natura possa ingoiare qualcosa di solido e colossale come una moderna metropoli. La pura e semplice titanica presenza di una New York City resiste a qualunque...
View ArticleSomiglianze
Imperatore Cesare Vespasiano Augusto, detentore del potere tribunizio, console per la terza volta, pontefice massimo, Era imperatore da meno di un anno, e quelle parole gli facevano ancora fremere il...
View ArticleIl filo della scienza 2019/2020
Anche quest'anno troverete mie attività all'interno delle proposte scolastiche dell'Osservatorio Astronomico di Brera, sede milanese dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (pdf programma completo). Ci...
View ArticleTopolino #3328: Giocare in musica
La copertina di questa settimana di Giorgio Cavazzano fa riferimento a Il padrone del buio, storia d'apertura di Francesco Artibani e Stefano Intini nella serie di Topolino Comics&Science. Il...
View ArticleCos'è l'astronomia?
L'astronomiaè la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti. Studia le origini e l'evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano...
View ArticleIntervista col vampiro
Il romanzo gotico, come genere della letteratura, ha subito dai suoi inizi almeno un paio di rivoluzioni. Le sue origini vengono usualmente datate con il 1764, anno di pubblicazione de Il castello di...
View ArticleBlade Runner: cacciatori di androidi
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?è uno dei romanzi più noti di Philip K. Dick e sin dalla sua prima uscita risvegliò un certo interesse nel mondo di Hollywood. Agli inizi degli anni Settanta...
View Article