Le rondini e i topi di Černobyl
Il 26 aprile del 1986 ci fu l'incidente presso la centrale nucleare di Černobyl, in Ucraina, in una zona al momento occupata dalle truppe russe nel corso della loro invasione e all'epoca appartenente...
View ArticleQuando a mancare è qualcosa d'altro
Mi riferisco all'aggiornamento dei blog. A volte, come in questi giorni, a mancare non è tanto ciò di cui mi piacerebbe scrivere, o ciò che mi piacerebbe pubblicare tra ciò che è già pronto, ma proprio...
View ArticleRacconti dal Derryleng vol.2
Il primo volume lo recensii su Lo Spazio Bianco. Il secondo, invece, lo affronto, con grande ritardo sia sull'uscita sia sulla lettura, qui su DropSea essenzialmente per un motivo: ho ben poco da...
View ArticleTopolino #3466: Viaggio in Italia
Ben due delle quattro storie di cui vi andrò a scrivere nelle righe che seguono sono, infatti, ambientate anche solo parzialmente in Italia, mentre quella di chiusura presenta una vignetta con un...
View ArticleIl bastone del drago
In uno dei tanti banchetti di libri usati ho recuperato una serie di romanzi Urania e Urania fantasy che mi sembravano particolarmente interessanti. Tra questi uno dei primi che ho affrontato è Il...
View ArticleSolo tu puoi decidere
Riprendiamo il nostro percorso attraverso Into the electric castle, terzo album degli Ayreon, il progetto musicale di Arjen Anthony Lucassen. Con questo concept album Lucassen passa a un livello di...
View ArticleTopolino #3467: Forte come Maciste
Mi dispiace di aver saltato la consueta recensione domenicale di Topolino. E anche il recupero del lunedì. Senza dimenticare la consueta recensione del sabato, che però quella avrei voluto dedicarla a...
View ArticleAntigravitazione per tutti
Recuperato nel solito banchetto dell'usato, Antigravitazione per tutti di Bob Shaw immagina un mondo del futuro in cui sia possibile per le persone acquistare un particolare jet pack personale: una...
View ArticleDa Fibonacci a Sagittarius A*
Quando uscì la recensione di Annihilator (che ho riproposto con qualche modifica su EduINAF proprio per l'occasione) scrissi un'introduzione il più accurata possibile dal punto di vista scientifico,...
View ArticleVendicatore per sempre
Dopo la battaglia con Onslaught, alcuni dei supereroi Marvel vennero dati per morti dall'universo principale. La cosa durò per all'incirca un anno, durante il quale la Marvel propose ai lettori una...
View ArticleTopolino #3468: Sipario!
E anche questa settimana arrivo in ritardo con la settimanale recensione di Topolino. Per cui, senza altri indugi, andiamo subito alle storie. Tra l'altro questa settimana ce la sbrighiamo con poco,...
View ArticleCrisi, economia e quant'altro
"Crisi" e "economia" non sono oggi usati come concetti, ma come parole d’ordine, che servono a imporre e a far accettare delle misure e delle restrizioni che la gente non ha alcun motivo di accettare....
View ArticleLa ragazza scomparsa
E' composto da un trittico di racconti il volumetto La ragazza scomparsa di Shirley Jackson. Oltre al racconto d'apertura, che da il titolo della raccolta, troviamo anche Viaggio con signora e Incubo....
View ArticleTopolino #3469: Da Giulio Cesare a Gastonio
E così Urbani Paperi arriva a conclusione con un episodio in due tempi posto nel finale dell'albo. Ovviamente il ritardo nell'uscita della recensione è dovuto anche per il video dedicato alla serie,...
View ArticleI pensieri di Pippo
Pippo non è uno sciocco, né è il sempliciotto che certi suoi scollamenti dalla realtà potrebbero far credere. Piuttosto è un precursore di quel modo d'approcciarla chiamato "pensiero laterale". (...)...
View ArticleLe vacanze di Paperino
Nella carriera animata di Paperino ci sono alcuni punti fermi fondamentali: lo stress della vita cittadina; l'interazione piuttosto conflittuale con il mondo della natura, per quanto Paperino la...
View ArticleTopolino #3470: Matematica. Finalmente!
Era atteso per il pi day 2022, ma è stato rinviato a data da destinarsi. E' quella data è finalmente giunta con Topolino #3470. Il sommario del Topolibro dedicato alla matematica (perché p di questo...
View ArticleCose strane nel sottosuolo di Hawkins
C'ho pensato a lungo sull'opportunità e sui tempi di scrivere una recensione delle prime tre stagioni di Stranger Things. Alla fine, visto l'arrivo recente su Netflix dell'iconica serie dei fratelli...
View Article2 giugno
Il 2 giugno del 1946, grazie a un referendum, l'Italia abbandona la monarchia e diventa una repubblica. I voti pro repubblica, però, furono 12717923, mentre quelli a favore della monarchia 10719284....
View ArticleAggiornamenti profetici!
Grazie allo stimolo degli articoli delle particelle musicali ogni tanto ritorno su vecchi album e vecchi post scritti diversi anni fa, come ad esempio quello dedicato a Pestilence and plague, pezzo...
View Article