Un coltello di zirconio
I coltelli in ceramica (tipicamente fatti di ossido di zirconio, ZrO2) sono sostanzialmente più duri dei coltelli in acciaio, non si corrodono in ambienti acidi, non sono magnetici e non conducono...
View ArticleTopolino #3397: Capodanno con Topolino
In effetti su quest'ultimo numero del 2020 di Topolino c'è solo una storia con un riferimento alla fine dell'anno, ed è l'Insta storyIl manuale del perfetto capodanno di Roberto Gagnor ed Emmannele...
View ArticleIn Arcadia Ego
Et in arcadia egoè il nome del quadro del Guercino che per primo diffonde tale frase. Nel caso del dipinto del pittore italiano, la scena rappresenta due contadini che osservano un teschio posto sopra...
View ArticleWakfu: Guidare il nostro destino
Ho iniziato a giocare a Wakfu, installato via Steam. E' un MMORPG di genere fantasy sviluppato dalla software house francese Ankama Games ed è l'erede di Dofus. Mentre quest'ultimo venne rilasciato...
View ArticleAlla ricerca di un po' d'entusiasmo
E' dal 5 gennaio che non scrivo qui su DropSea, e più in generale ho sospeso le attività di pubblicazione su ogni altro blog. Ho in parte abbandonato anche i social. Il motivo è, me ne rendo conto, una...
View ArticleConoscenza e comprensione
Le Messenger Lectures sono una serie di seminari condotti da scienziati e altre personalità di spicco presso la Cornell University. Vennero realizzate a partire dal 1924 grazie ai finanziamenti di...
View ArticleInterpretazione filosofica di Dark
Un po' per caso sono incappato in un'interessante video-analisi di Dark, la serie fantascientifica fortemente basata sulla meccanica quantistica e sul paradosso del gatto di Shroedinger. Nell'analisi...
View ArticleUn tick al giorno
Interstellar, arrivato nelle sale nel 2014 e al momento disponibile per la visione su Netflix, ha una caratteristica fondamentale che lo contraddistingue da molti altri film di fantascienza: la...
View ArticleTopolino #3402: Realtà subliminale
Vista la conclusione della nuova saga di Fantomius, il numero #3402 sembra essere un buon punto con cui ripartire a scrivere qualche riga su Topolino. Parto con la storia che ispira il titolo di...
View ArticleQuesta è la via!
Che posso dirvi: ho recuperato la prima stagione di The Mandalorian. La serie, scritta e ideata da Jon Favreau, segue le vicende di Din Djarin, interpretato da Pedro Pascal, un cacciatore di taglie...
View ArticleWikiritratti: Hedy Lamarr
Ci si potrebbe chiedere perché dedicare una biografia, che sicuramente non sarà omnicomprensiva, a un'attrice alla fine della 6.a Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza?...
View ArticleUn fatto curioso sui semicerchi
Dopo un periodo (che definirei terribile) finanche troppo lungo in cui ho passato a vedere ogni giorno i video di MasterChef Italia, sono finalmente uscito dal tunnel e ho ripreso possesso di YouTube,...
View ArticleTopolino #3403: Nel segno di Agatha Christie
Non ho trovato nessun vero spunto interessante dal punto di vista scientifico nell'ultimo Topolino, così ho deciso di anticipare a oggi la recensione settimanale, concentrandomi sulle storie che...
View ArticleBraccio di Ferro #3: Olio di gomito
Il terzo numero del Braccio di Ferro dell'Editoriale Cosmo si presenta con una copertina dedicata al carnevale che, in effetti, è l'illustrazione realizzata da Bud Sagendorf, questa volta...
View ArticleSnowpiercer: un mondo freddo e buio
La vita sulla Terra finisce a causa di una nuova era glaciale. Solo un gruppo di esseri umani continua a sopravvivere all'interno di un treno che si muove su un unico binario che corre intorno al...
View ArticleArrakis: un viaggio tra i miti e le stelle
Arrakisè il nome con cui è nota la stella binaria Mu Draconis, nella costellazione del Dragone. Il nome è di chiara derivazione araba: forse da ar-raqiş, il danzatore, o forse da al-Rāqiṣ, il cammello...
View ArticleLa mia casa su Marte
Dopo il successo di Into the Electric Castle, Arjen Lucassen per il suo progetto musicale Ayreon decide di ritornare nella storia fantascientifica impostata nell'album di debutto The Final Experiment....
View ArticleTopolino #3404: Sulle tracce dei pirati
Il nuovo numero di Topolino, il #3404, segna il ritorno di Area 15 passata dalle mani di Roberto Gagnor a quelle di Marco Nucci. Visto il tema, il retrogaming, mi sembrava la storia perfetta per...
View ArticleWW84: rimandato
E così l'attesa è finita: Wonder Woman 1984, WW84 per gli amici, è finalmente arrivato. Il sequel della pellicola del 2017, sempre diretta da Patty Jenkins con Gal Gadot nel ruolo di Wonder Woman è...
View Article