I rompicapi di Alice: Lune e arcobaleni
Quest'oggi una puntata dei Rompicapi di Alice un po' composita che ricorda quasi una puntata de Le grandi domande della vita. Dedicata alla Luna, vede un intruso, l'arcobaleno, ma ha anche un ben...
View ArticleL'uomo che cammina e altre storie
Delle due raccolte da edicola che sto portando avanti in questo periodo, ho pensato di provare a ritagliare uno spazio per la serie di volumi dedicati a Jiro Taniguchi (l'altra serie è asterix, giusto...
View ArticleTopolino #3318: Fantomius e la riunione dei geni
Come già settimana scorsa, anche questa settimana, tolta la storia su cui mi concentro Al Caffè del Cappellaio Matto (on-line tra poche ore), anche per la recensione di Topolino #3318 propongo due...
View ArticleAritmetica lunare
Una delle espressioni più amate in Italia per dare forza ai numeri è la matematica non è un'opinione. L'espressione è esclusivamente italiana e non è nemmeno vicina a una qualche diffusa opinione tra i...
View ArticleLa fattoria dei malfattori
Al mio secondo romanzo di Arto Paasilinna mi ritrovo con una vicenda forse meno esilarante del precedente Piccoli suicidi tra amici, ma altrettanto irriverente e ironica. Il protagonista, Jalmari...
View ArticleLa fase di Berry dei buchi neri
In meccanica quantistica una fase geometrica, anche detta fase di Berryè una differenza di fase che un dato sistema fisico acquisisce nel corso di un ciclo durante il quale il sistema stesso è sotto...
View ArticleSette messaggeri cosmici
Supponiamo di metterci in viaggio dalla Terra verso il punto dell'universo osservabile più lontano. Sulla nostra navicella abbiamo sette sonde che ci servono per tenere i collegamenti tra noi e la...
View ArticleIl poeta e il pendolo
Alzai gli occhi ed esaminai il soffitto della mia prigione. Era a un'altezza di trenta o quaranta piedi e costruito in modo molto simile ai muri laterali. In uno dei suoi scompartimenti si vedeva...
View ArticleAl tempo di papà
Quando ho acquistato il volume che raccoglie l'opera di Jiro Taniguchi ero ben conscio che la sua lettura sarebbe stata difficile per via della trama: un uomo che torna a casa per via della morte del...
View ArticleTopolino #3319: Missione zione
Inizia la grande saga dell'estate, L'enigma della lettera dal passato. Marco Bosco, dopo l'eccellente Conte di Anatrham (di cui mi dovrei decidere a pubblicare un articolo cumulativo, prima o poi),...
View ArticleLa matematica sulla Luna
Ormai manca poco al Carnevale della Matematica di luglio 2019, dedicato alla Luna, di cui si festeggerà il 20 del mese il cinquantenario dell'allunaggio da parte di Neil Armstrong ed Edwin Buzz Aldrin....
View ArticleCaos controllato
Il caos è caratterizzato da due fondamentali caratteristiche, interdipendenti tra loro:la sensibilità esponenziale a piccole perturbazioni, come nell'effetto farfalla;una struttura complessa.Dal punto...
View ArticleIl pulp secondo Salgari
Accostato in vita a Jules Verne, lo scrittore italiano Emilio Salgari ha affrontanto una grande varietà di generi, di fatto costruendo una sorta di via italiana al pulp. L'antologia Alla conquista...
View ArticleTopolino #3320: Tutta questione di papere
Oggi è il 13 luglio. Quindi domani è il 14 luglio, giorno del Carnevale della Matematica. La 131.ma edizione, quella di domani, verrà ospitata proprio qui su DropSea. Questo vuol dire che o avrei...
View ArticleCarnevale della Matematica #131
Benvenuti, grandi e piccini, al Carnevale della Matematica. Ogni mese i blogger che si occupano di matematica e sue controllate ci tengono a far conoscere urbi et orbi per il web quello che hanno...
View ArticleObiettivo Luna
cc @cosmobrainonair @Pillsofscience @astrilari @stefacrono @Scientificast Lo devo confessare: tra Carnevale della Matematica in edizione lunare e Speciale Luna50 su Edu INAF, ho pensato a ben pochi...
View ArticleEclissi parziale di Luna
A quasi un anno dall'eclissi totale di Luna più lunga del secolo, si ripete con una eclissi parziale, osservabile più o meno da tutta Italia.Come recita it.wiki: Un'eclissi lunare parziale si verifica...
View ArticleUna base lunare per i Vedovi Neri
Proseguo il recupero dei racconti dei Vedovi Neri di Isaac Asimov. Anche questa seconda raccolta, Dodici casi per i vedovi neri, è ricca di enigmi arguti e interessanti, alcuni relativamente semplici...
View ArticleNon di sola Luna
Lo spazio intorno alla Terra non è occupato solo dalla Luna, ma esiste un altro, piccolo compagno che viaggia insieme al nostro pianeta mentre orbita intorno al Sole. L'1 ottobre del 2010 venne...
View Article