Ritratti: Alhazen
C'è chi in carcere passa il tempo a scrivere delle "Mie prigioni", e chi invece scrive un libro sull'ottica. Qualcuno come Alhazen, per esempio.Abū 'Alī al-Ḥasan ibn al-Ḥasan ibn al-Haytham, o...
View ArticleTopolino #3122: Le avventure della luce
Il 2015 è stato eletto anno internazionale della luce e molte sono le iniziative che hanno animato le celebrazioni, soprattutto a carattere scientifico. Tra i principali scienziati che si sono occupati...
View ArticleIl caso di Charles Dexter Ward
I primi approcci di Lovecraft con i romanzi non soddisfecero appieno il gusto dello scrittore. Sia La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath, scritto tra il 1926 e il 1927 (e poi pubblicato nel...
View ArticleI rompicapi di Alice: Il problema dei figli
A volte i figli sono anche pezzi di matematicaPrendiamo un noto dilemma matematico, il problema di Monty Hall nella formulazione data da Craig F. Whitaker nel 1990 in una lettera indirizzata alla...
View ArticlePunti di razionalità
Pazza idea di un pi greco razionale...Tutto inizia da un articolo su Stabroek News dove si annuncia che una matematica della Guyana, Lorna A. Willis, ha risolto alcuni dei problemi più noti della...
View ArticleLa festa dei nonni su Topolino #3123
Come ricorda il google doodle di oggi, è la festa dei nonni e anche l'ultimo numero di Topolino li festeggia con ben due storie. E seguendo quanto fatto settimana scorsa con la luce, anche questa...
View ArticleQuel tornado di zia Mame
La capacità di uno scrittore di essere verosimile fino ad arrivare al punto di non chiarire mai bene al lettore quanto i propri scritti siano autobiografici è comune a ben poche anime pie e una di...
View ArticleCos'è la fisica?
Questo mi sembra il giorno migliore per proseguire la traduzione del saggio di Eugene Wigner su fisica e matematica.Il fisico è interessato alla scoperta delle leggi della natura inanimata. Per...
View ArticleLa particella trasformista
Non dite a Brachetti che c'è qualcuno più veloce di lui a cambiare d'abito!Dopo il post in inglese sul Nobel per la Fisica 2015, ecco anche la versione in italiano. Come saprete ormai in giro per la...
View ArticleAlla ricerca del gatto
Where is cat?è un gioco molto semplice e veloce dove bisogna trovare, all'interno di alcuni ambienti casalinghi, alcuni oggetti, tra cui un gatto e dei topi. La particolarità non sta nella difficoltà...
View ArticleTopolino #3125
Settimana scorsa non sono riuscito a scrivere una recensione completa di tutto il numero, che presentava una storia in due parti dei Wizards of Mickey: la brevisione di tale storia potete leggerla su...
View ArticlePanoramiche da Cosenza
Per poco le panoramiche che ho scattato quest'estate a Cosenza non sono andate perdute: distrattamente avevo cancellato con shift + del la cartella dove erano conservate. Per fortuna con linux c'è il...
View ArticleLuce dal cosmo
In occasione dell'anno internazionale della luce (sito ufficiale dell'INAF), l'Osservatorio Astronomico di Brera ha organizzato una settimana ricca di avvenimenti che dal 9 al 14 novembre animerà la...
View ArticleScatola elettrica
Electric boxè un video gioco che unisce logica ed elettronica. Nella plancia si trovano alcuni elementi elettrici, come l'interruttore e i fili (e nei livelli più avanzati alcuni dispositivi già...
View ArticleRitratti: Gaspard Monge e Leonardo Siniscalchi
Due figure così distanti nel tempo che solo un folle poteva accostare.Nelle loro dimostrazioni i matematici greci davano grande importanza agli aspetti grafici: non riuscivano, infatti, a concepire una...
View ArticleTuono Pettinato racconta Albert Einstein
Il viaggio di @TuonoPettinato nella #relatività cc @andreaplazzi @maddmaths @ComicsScience @marcocattaneo @le_scienze Il numero di novembre de Le Scienze, portato in anteprima sabato 1 novembre a...
View ArticleI rompicapi di Alice: Il moto perpetuo
illustrazione di Norman Rockwell dalla copertina di Popular Science dell'ottobre 1920 - via commons Al pari della ricerca sulla pietra filosofale, il misterioso materiale alchemico che dovrebbe...
View ArticleAutodeterminazioni
Io sono una carota. Voi siete una carota. Tutti noi siamo carote. Finché ci ricorderemo la nostra comune condizione di carote, tutto andrà nel migliore dei modi.E' quanto disse Will Ferguson durante un...
View Article