Milano Design Week: Sun Rice
Speravo di proporvi il nuovo video dedicato alla Milano Design Week un po' prima, ma visto che oggi in pausa pranzo sono riuscito ad andare all'Orto Botanico di Brera e quindi sono riuscito a vedere...
View ArticleCollezione Disney #15: Gli album di figurine
Se mi chiedeste come mai ho impiegato così tanto tempo dopo l'uscita della puntata dedicata a Walt Disney per pubblicare il quindicesimo episodio di Collezione Disney non saprei cosa rispondervi. E'...
View ArticleMilano Design Week: In giro per la città
In quello che è il penultimo video della serie dedicata alla Design Week del 2024 ho raccolto alcune delle installazioni in cui sono incappato in giro per la città nei giorni della scorsa settimana....
View ArticlePaperinik #88: Mecha
Così come li aveva fatti spuntare in Wizards of Mickey, Stefano Ambrosio non poteva esimersi dal portare i mecha anche in Diary of a wacky knight, la saga del Paperinik fantasy disegnata da Lorenzo...
View ArticleMilano Design Week: Un palazzo in demolizione
E finalmenbte con questo video chiuso la serie dedicata alla Design Week 2024 che ha riempito il mio canale YT e ha sconvolto anche la programmazione dei post qui su DropSea. Ho voluto chiudere la...
View ArticleTopolino #3570: Da Napoli all'Antartide
E finalmente finisce Il mondo di ghiaccio, la saga magica di Bruno Enna disegnata da Giuseppe Facciotto che alla fine catapulta Amelia in un mondo a metà tra Witch e Monster Allergy di cui, almeno...
View ArticleIl canto di Calliope
La versione originale, o quanto meno una sua traduzone fedele, di poemi epici come l'Iliade o l'Odissea, attribuiti a Omero, di solito non la legge mai nessuno. Tra scuola e altri media veniamo...
View ArticleMatematica, lezione 11: I numeri reali
E venne il momento di discorrere dei numeri reali. In questo 11.mo volume della collana curata da Maurizio Codogno a raccontarci qualcosa dell'insieme dei numeri reali ci pensa Salvatore Fragapane,...
View ArticleL'oceano di notte
dalla versione originale de La traversata transatlantica di Paul Chadwick, pubblicata in Italia sul primo volume dell'omnia di Concrete - ed.Panini Comics Soprattutto di notte, ma talvolta in pieno...
View ArticleYan: Da vendicatrice a supereroina
A spingermi all'acquisto di Yan, manga del fumettista taiwanese Chang Shengè stata innanzitutto la storia: la protagonista, infatti, è Yan Tieh-hua, attrice dell'opera tradizionale cinese, che torna...
View ArticleTopolino #3571: Misteri e fantasmi
Con il secondo e a tratti inquietante episodio de La Spectralia AntarticaCasty aggiunge un nuovo tassello alla sua interpretazione della perduta civiltà di Atlantide. La ricerca di Eurasia Tost,...
View ArticleMatematica, lezione 12: Le basi dell'analisi
Forse non esattamente il titolo più indicato quello del 12.mo volumetto della collana Matematica de La Gazzetta dello Sport. Non tanto perché i concetti raccontati ne Le basi dell'analisi di Davide...
View ArticleDue o tre note sulla barriera corallina
Sfruttando il gentile invito da parte di Roberto Rizzo e del Circolo Legambiente Zannabianca di commentare insieme a lui la proiezione del documentario Chasing Coral, ho messo insieme alcune note e...
View ArticleI rompicapi di Alice: Una questione di segni
Prendiamo una retta e fissiamo su di essa un punto che chiamiamo origine: sarà il nostro 0. Segnamo a destra di questo punto (o a sinistra: il concetto dietro non cambia) un secondo punto. In questo...
View ArticleAeterna, o della morte e della nascita
Nonstante non sia tra i membri fondatori degli Epica, Simone Simonsè nel gruppo sin dal loro album di debutto, The Phantom Agony, rilasciato nel 2003. Entrata nel gruppo alla fine del 2002 al posto di...
View ArticleMatematica, lezione 13: Musica
A differenza di quello che potrebbe sembrare visto il tema trattato, Matematica e musica di Moreno Andreatta non è un libro per tutti. L'argomento, per quanto interessante e affrontato con un...
View ArticleDeath Note: Storie brevi
Come avevo scritto nelle fasi finali della recensione dell'opera completa, era uscito un sequel. Ora, dopo una lunga attesa, i sequel (nel frattempo sono diventati due) sono stati finalmente...
View ArticleTopolino #3572: Dritto e rovescio
Come anticipato dalla copertina, la prima storia del numero è dedicata a Jannik Sinner che ne Il coach inconsueto viene paperizzato da Roberto Gagnor e Alessandro Perina nel campione paperopolese...
View ArticleLa luce delle stelle: giallo astronomico
Per chi conosce Licia Troisi solo come scrittrice fantasy, vederla affrontare un giallo è una novità. E in qualche modo è stata una novità anche per la scrittrice e astronoma divulgatrice. In...
View ArticleBetelgeuse: Una stella da PhD
Un fotogramma dalla simulazioneBetelgeuseè una stella piuttosto enigmatica. Non solo perché Howard Phillips Lovecraft ha posto lì la "patria" dei Grandi Antichi, le oscure entità cosmiche dei suoi Miti...
View Article